PROGRAMMA:
- Un pizzico di storia
- Il mezzo fotografico, il Corpo Macchina
- Sensore digitale e formati di salvataggio file
- Il parco ottiche e i loro usi
- Profondità di campo, gestione e creatività
- Concetto di esposizione (sulla base del sistema zonale di Ansel Adams)
- Accenni sull'utilizzo del flash
- Composizione fotografica e regole di inquadratura
- Approfondimenti sulla fotografia di ritratto
- Approfondimenti sulla fotografia di paesaggio e street
- Il lato emozionale nella fotografia
- Approfondimenti
- Uscite didattiche di gruppo
Non è necessario nessun prerequisito, solo la disponibilità da parte di ogni allievo di portare il proprio pc portatile: chi non avesse una versione del programma installata potrà utilizzare la versione free disponibile sul sito di Adobe.
PROGRAMMA DEL CORSO:
– Introduzione all'interfaccia e agli strumenti di Photoshop
– Il colore e la sua gestione dallo scatto alla stampa
– Aree di lavoro
– Gestione delle preferenze
– Uso delle scelte rapide da tastiera
– Creazione di un nuovo documento
– Aprire un documento esistente
– Strumenti di selezione
– Strumenti artistici
– Introduzione alle maschere
– Il pannello storia
– Il pannello livelli
– Gli stili o effetti di livello
– Strumenti di trasformazione
– Strumento taglierina
– Strumenti di correzione
– Strumenti di ritocco
– Strumento testo
– Filtri artistici e filtri correttivi
– Importazioni, esportazioni, formati di salvataggio
- Post produzione base delle fotografie e gestione del flusso di lavoro
- Semplici creazioni grafiche e tipografiche
- Varie ed eventuali per esaudire le richieste più comuni di ogni partecipante